Go Back
Waffels al limone con composta di mirtilli freschi

Waffels al limone con composta di mirtilli freschi

Simona Milani
I Waffels al limone con composta di mirtilli freschi sono perfetti per l’ora del tè o per merenda; soffici e profumati, vi conquisteranno!
Preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti
Portata brunch, Colazione, merenda, ora del tè
Cucina dolce, europea, facile
Porzioni 8 pezzi

Equipment

  • piastra per waffels
  • fruste elettriche

Ingredienti
  

Per i waffels

  • 2 uova
  • 3 cucchiai zucchero di canna demerara
  • 1 cucchiaino scorza di limone non trattato grattugiata finemente
  • 2 cucchiai succo di limone
  • 230 ml latte intero
  • 20 g burro
  • 300 g farina auto lievitante
  • q.b spray anti aderente per teglie

Per la composta di mirtilli

  • 1 vaschetta piccola di mirtilli freschi
  • 1 cucchiaio zucchero di canna
  • 1 cucchiaio succo di limone
  • q.b scorzette di limone non trattato
  • q.b foglioline di menta fresca per decorare

Istruzioni
 

  • Fondere il burro a bagnomaria o nel microonde e lasciarlo intiepidire.
    Lavare i mirtilli e metterli in una padella antiaderente con lo zucchero, il succo e le scorzette di limone; accendere la fiamma e cuocere per qualche minuto, creando una composta (mescolando ben bene per non far attaccare al fondo).
    Spegnere la fiamma e mettere da parte.
  • In una capiente ciotola montare con la frusta elettrica le uova con lo zucchero rendendole abbastanza spumose; unire poco alla volta il latte sempre con le fruste in funzione ed il succo di limone.
    Aggiungere poco alla volta la farina auto lievitante e la scorza grattugiata del limone, sempre amalgamando a media velocità.
  • Unire al composto anche il burro fuso, sempre mescolando con le fruste: dovrete ottenere un composto morbido e appena denso, non fluido e non sodo.
    Qualora fosse troppo liquido aggiungere un poco di farina, altrimenti nel caso contrario, unire qualche goccia di latte per renderlo più morbido.
  • Pre riscaldare la macchina per waffels alla quale andranno montate le piastre apposite; ungerle spennellandole ben bene in tutti gli interstizi con un pennello in silicone e il distaccante per teglie.
    Versare quindi un po' di pastella nelle cavità inferiori della macchina riempiendole a filo, non esagerando con le quantità altrimenti uscirà lateralmente dalle piastre in cottura.
    Chiudere la piastra e cuocere seguendo le istruzioni; quando la spia diventerà verde, controllare se i waffels saranno pronti o se sarà necessario ancora qualche minuto di cottura.
  • Estrarre con delicatezza i waffels cotti dalla piastra poi di nuovo ungere leggermente col distaccante e procedere a farne altri sino all'esaurimento del composto.
    Mettere i waffels cotti a raffreddare un poco su una griglia per dolci; servire tiepidi con abbondante composta di mirtilli, a piacere una pallina di gelato o panna montata e finire il tutto con qualche fogliolina di menta fresca.

Note

  • E' possibile al posto del limone, usare anche altri agrumi dalla buccia edibile (come arance, mandarini o clementine)
  • E' possibile anche non fare la composta di mirtilli e servire con della marmellata o confettura a piacere
  • I waffels non decorati si conservano in una scatola ermetica ben chiusa a riparo dall'umidità per alcuni giorni.
  • Per questa ricetta ho preso spunto dal libro di Barbara Torresan "Profumo di agrumi" poi però ho fatto delle varianti a mio gusto
Keyword limone, mirtilli, waffels