Home pasticci dolci- biscotti Piccole Alci croccanti alla cannella e zenzero e lo Speciale Dolci di Natale di Taste & More

Piccole Alci croccanti alla cannella e zenzero e lo Speciale Dolci di Natale di Taste & More

di pensieriepasticci

 

 

Buongiorno e buon lunedì a tutti, amici e amiche di blog!
Il fine settimana è passato serenamente, sono stata bene, il tempo è stato bello anche se freddo, ma allietato da un meraviglioso sole…
Sabato ho avuto l’occasione a Milano di incontrarmi con un gruppo di amiche blogger davvero meravigliose, alcune le conoscevo, altre no, insomma è stata davvero un’occasione unica e mi ha permesso di passare una mezza giornata davvero ricca e molto bella!
Grazie a tutte!
Oggi sono felice anche perchè esce il numero speciale di Taste & More, tutto dedicato ai dolci di Natale…

 

 

Natale!
..anche se sembra ancora lontano, presto inizieremo a respirarne l’atmosfera, il profumo…

E’ un numero dolcissimo, dedicato a tutti voi; a chi vuole trovare qualche idea regalo home made per i propri amici e parenti, oppure anche solo a chi vuole deliziarsi durante le festività e preparare una merenda o una colazione dolcissima, da godere in famiglia……..
Vi invito a sfogliarlo qui, troverete anche alcune mie ricette fra cui questa che vi voglio presentare or ora…dei biscottini croccantissimi e speziati, perfetti da inzuppare nel latte caldo della colazione natalizia, ma anche da sgranocchiare così o da confezionare in sacchettini colorati per regalare a chi amate.
Io avevo questo meraviglioso stampino a forma di renna, ma potrete realizzare anche delle stelle, delle campane, insomma chi più ne ha più ne metta….largo alla fantasia!

 

 

Ingredienti:
300 gr farina per dolci, per me Molino Rossetto
2 cucchiaini
di cannella in polvere
Mezzo
cucchiaino di zenzero in polvere
1 cucchiaino
di lievito per dolci
150 gr burro
3 cucchiai di
miele millefiori o acacia (non un miele aromatico) per me Mielbio all’acacia Rigoni di Asiago
140 gr
zucchero di canna scuro
 
Preparazione:
Setacciare la farina col lievito e le spezie, e metterla da parte.
Fondere il burro, farlo raffreddare ed amalgamarlo con lo zucchero e il miele, poi aggiungere la farina ed impastare, formando una palla, che dovrà essere avvolta in pellicola da cucina e lasciata riposare per circa un’oretta in frigorifero.
Scaldare intanto il forno a 190° e preparare 2 piastre ricoperte di carta antiaderente.
Stendere l’impasto (attenzione perché tende a sbriciolarsi un pochettino) infarinando bene  sia il mattarello che il piano di lavoro, e con uno stampino a forma di alce ricavare tanti piccoli biscotti, che dovranno poi essere messi con molta delicatezza sulle teglie per la cottura.
Infornare e cuocere per 8-10 minuti, facendoli dorare appena: attenzione perché sono già piuttosto scuri e tendono a bruciacchiarsi facilmente, diventando poi una volta raffreddati, troppo duri.
Trasferire poi i biscotti su una gratella per farli meglio raffreddare.
Si conservano per parecchi giorni chiusi ben bene in una scatola ermetica o di latta.
 
 
 
 
 
 
Buon inizio settimana quindi…
…stamane mi aspetta un giro di commissioni insieme a mia sorella, purtroppo sono stata ferma parecchio ed ho delle cose arretrate da fare e sistemare.
Grazie a tutti che mi seguite sempre con affetto e ringrazio ancora tutte le simpaticissime amiche blogger che hanno reso sabato per me una giornata speciale!
Alla prossima
 

You may also like

43 commenti

Zonzo Lando 3 Dicembre 2013 - 13:11

La forma è troppo carina e simpatica, se poi ci uniamo la bontà allora diventano irresistibili 🙂

Rispondere
Eleonora Rubaltelli 24 Novembre 2013 - 23:00

ciao!!
vieni a scoprire anche le mie nella rubrica #kitchentrouble su ti aspetto ogni domenica! http://www.styleandtrouble.com/2013/11/sformato-di-zucca-con-cuore-filante.html

Rispondere
La cucina di Esme 19 Novembre 2013 - 21:47

questo stampino è troppo carino!!!!!
Spero di esserci anche io al prossimo raduno!
baci
Alice

Rispondere
Nadji 19 Novembre 2013 - 20:41

On sent Noël qui arrive à grands pas.
Ces biscuits sont très réussis. et très tentants.
A bientôt

Rispondere
Mamilu 19 Novembre 2013 - 16:52

Vado alla ricerca della formina, ne ho una ma piccolissima e non rende l'idea! Poi i miei piccoli conoscono e gradiscono il sapore delle spezie "natalizie", quindi vado sul sicuro con questi biscottini ;)! Ciao ciao luisa

Rispondere
niky_la_bi 19 Novembre 2013 - 14:43

queste alci sono adorabili. è da un pò che cerco uno stampinocosì simpatico.
devono essere anche gustosissime.
ciao
Nicole

Rispondere
SQUISITO 19 Novembre 2013 - 13:20

semplicemente deliziose!
ti abbraccio cara

Rispondere
Ivana 19 Novembre 2013 - 12:46

Ma sono bellissimiiiiiiiiiiiii…. veramente particolari nella forma e sicuramente nel gusto, sai che amo "biscottare" e questi non mi scappano..
Ciao Simo, baciotti ^.^

Rispondere
Anna Luisa e Fabio 19 Novembre 2013 - 12:44

Mi sa di sapere di quale incontro tu stia parlando. Mi sa che vi siete divertite un sacco.
Bellissimi questi biscottini così natalizi, nelle forme e nel sapore.

Fabio

Rispondere
eli 19 Novembre 2013 - 11:09

Simoooo, ma quant'è bellino quello stampino!
L'alciottina rotondetta mette subito allegria!!!!
bacione!

Rispondere
Valentina 19 Novembre 2013 - 10:48

Ciao amica mia, come stai? Sarebbe stato bello abbracciarti sabato… uff… spero presto in un'altra occasione <3 Queste alci sono stupende, dolcissime e golose 🙂 Vado a sfogliare Tase & more, intanto complimenti e un bacio grande 🙂 Buona giornata <3 <3 <3

Rispondere
Clara pasticcia 19 Novembre 2013 - 9:27

…dopo averti abbracciarti lasciarti un saluto a questo post è ancor più sentito ed emozionante!! Voglio lo stampinooooooooooooooo è super!!!

Rispondere
pensieriepasticci 19 Novembre 2013 - 9:16

Grazie a tutte un abbraccio!
P.s: lo stampino è un regalo davvero gradito!

Rispondere
Cinzia 19 Novembre 2013 - 6:59

bellissimo questo stampino,ideale anche per decorare il nostro albero!!!!buona giornata cara

Rispondere
Sugar 18 Novembre 2013 - 22:22

E se arriva il Natale, allora che siano biscotti. I tuoi sono perfetti!
Baci

Rispondere
Tantocaruccia 18 Novembre 2013 - 22:07

Ciao Simo! Che piacere averti vista a Milano! Anche se non ci siamo praticamente parlate:D la ricetta dei biscottini natalizi speziati penso proprio la ritirerò fuori per qualcosa a tema.. carucce le tue alci^^
Smuack:*

Rispondere
marifra79 18 Novembre 2013 - 21:32

Simo ma quanto sono belli questi biscottini!! Mi hai messo una gran voglia di infornare biscotti :)Complimenti per la rivista, è davvero bella!! Un abbraccio

Rispondere
Simona Mirto Tavolartegusto 18 Novembre 2013 - 21:20

Simo le tue alci sono deliziose e dolcissime… vorrei dare una sfogliata al numero, sicuramente trarrò ispirazione per le prossime preparazioni natalizie… 😉 ps ho visto un pò di foto del raduno, mi è dispiaciuto tanto non poter esserci… spero ci siano altre occasioni per conoscerci un abbraccio:**

Rispondere
Simona Roncaletti 18 Novembre 2013 - 19:07

Ma quanto sono carini!!!!! Adoro i biscotti così speziati, sono fantastici!!!:) un bacione Simo!!! Buona serata!

Rispondere
Peanut 18 Novembre 2013 - 18:38

Oddio che cariniii ^_^

Rispondere
rebecca 18 Novembre 2013 - 17:51

che bello , quanto amo le festività natalizie! carinissimi i tuoi biscotti , mi viene voglia di cantare jingle bells!
un abbraccio
ciao Reby

Rispondere
letrecivette 18 Novembre 2013 - 17:09

deliziosa questa forma di biscotto! ciao Simo a presto Monica

Rispondere
Natalia 18 Novembre 2013 - 16:20

Carinissime e quello stampino è da urlo! Corro a leggere il nuovo numero.
Bacioni.

Rispondere
elenuccia 18 Novembre 2013 - 15:17

Ma sono bellissimi!!! la renna è troppo dolce, devo assolutamente procurarmi uno stampino come il tuo, la mia nipotina grande adora le renne e rimarrebbe senza parole 🙂
Questi biscottini devono essere deliziosi, proprio una bella idea per i regalini di Natale

Rispondere
Federica Simoni 18 Novembre 2013 - 15:07

ma quanto sono belli questi biscottini!! 😛 buona settimana Baciiiiiii

Rispondere
Federica Simoni 18 Novembre 2013 - 15:07

ma quanto sono belli questi biscottini!! 😛 buona settimana Baciiiiiii

Rispondere
ymme 18 Novembre 2013 - 14:47

Deliziosi biscotti e belle immagini
Saluti,
Ymme

Rispondere
Gioia 18 Novembre 2013 - 14:41

inizia a sentirsi l'atmosfera nataliziaaaa… che bello!!!

Rispondere
Giovyna 18 Novembre 2013 - 14:18

Questi biscotti sono veramente bellissimi… Complimenti!

Rispondere
Cuoca Pasticciona 18 Novembre 2013 - 13:26

Ma quanto sono carine le tue piccole renne croccanti e profumate?? Voglio anche io questo tenero stampino, sento aria di natale 🙂 🙂

Rispondere
Chiara Setti 18 Novembre 2013 - 12:51

Li avevo già visti in anteprima..sono così carini!!
Mi ha fatto molto piacere conoscerti sabato, spero ci saranno altre occasioni in futuro.
Ps. hai una figlia bellissima! :* Portale un saluto da parte mia

Rispondere
monica 18 Novembre 2013 - 12:49

ciao amica mia!
chissà che profumo nella tua casa
tvb <3

Rispondere
Valentina 18 Novembre 2013 - 12:13

troppo belli e poi con zenzero e cannella proprio natalizi!

Rispondere
Claudia 18 Novembre 2013 - 12:10

Io adoro i dolcetti speziati al miele.. e son carinissimi nella form di alce.. baci e buon lunedì 🙂

Rispondere
laura 18 Novembre 2013 - 11:24

Li adoro…e la forma me li fa adorare ancora di più!|! 🙂

Rispondere
Meris 18 Novembre 2013 - 10:51

Mi sono innamorata dei tuoi biscottini appena li ho visti. Sento il profumo delle spezie, sono molto invitanti. Grazie di esserci Simona.

Rispondere
Enrica - Vado...in CUCINA 18 Novembre 2013 - 9:59

ciao Simo, non ho proprio voglia di pensare a Natale, ma i biscotti speziati mi piacciono molto a presto

Rispondere
Chiarapassion 18 Novembre 2013 - 9:46

Simona questo stampino è fighissimo e i tuoi biscotti una vera coccola!

Rispondere
Monsieur Tatin 18 Novembre 2013 - 9:08

Belle ricette, bello stampino, bella rivista!
Brava ragazza e brave ragazze!
Ciao Leo

Rispondere
Any 18 Novembre 2013 - 9:07

Sono bellissimi questi biscotti, la formina è veramente simpatica.
Il Natale è vicinissimo e io non vedo l'ora di iniziare i preparativi, come ogni anno. E preparativi vuol dire anche biscotti!
A presto, ora vado a sfogliare il magazine!

Rispondere
Ely Mazzini 18 Novembre 2013 - 9:03

Ciao Simo, ho già sfogliato il magazine….splendido, le ricette e le foto sono fantastiche, complimenti a tutte!!!
A parte la forma bellissima di questi biscotti, devono essere anche molto profumati e buonissimi….brava come sempre!!!
Bacioni, buon lunedì…

Rispondere
Dolci a gogo 18 Novembre 2013 - 9:01

Tesoro che belli questi biscottini sono una vera delizia e poi ormai il natale è vicino e non posso perdermi il nuovo numero di Taste e speriamo di esserci al prossimo raduno!!Un bacione immenso,Imma

Rispondere
Giovanna 18 Novembre 2013 - 8:46

Che belle le tue alci Simo! Immagino quanto siano buone! Brava! Un bacione, buona settimana

Rispondere

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.