Home Fruttando con erbe e spezie Mini plumcake alle albicocche cocco e cardamomo

Mini plumcake alle albicocche cocco e cardamomo

Per grandi e piccini!

di Simona Milani
Mini plumcake alle albicocche cocco e cardamomo

Questi Mini plumcake alle albicocche cocco e cardamomo sono soffici, profumati e golosi, perfetti per la colazione o la merenda!

Eccoci giunte come ogni mese, io e le amiche Miria e Monica, all’appuntamento con la rubrica “Fruttando con erbe e spezie“.
Rubrica questa che ho notato piacere molto a voi lettori, e che è perfetta per aiutare più persone a scegliere e a consumare più frutta e verdura di stagione, abbinandola a spezie ed erbe profumate.
A me piace tantissimo trovare sempre nuove idee e nuovi accostamenti, è una bella sfida e mi ci butto a capofitto, eheheh!
Questo mese, essendo proprio oggi il giorno dove salutiamo la primavera (che praticamente quest’anno non è mai esistita secondo me) per salutare l’arrivo dell’estate…
Quale frutto migliore per festeggiare se non con l’albicocca?!
Io ahimè devo mangiarla con moderazione; da qualche anno sono diventata allergica ed intollerante a certi tipi di frutta, ma a casa grazie a Dio la adorano, quindi…
Cosa mi sono inventata?!
Ma semplicemente delle leggere dolcezze per la colazione o la merenda in ufficio dei miei cari: questi Mini plumcake alle albicocche cocco e cardamomo, una vera golosità.
Soffici, profumati, golosi: provateli e vi conquisteranno.
A casa mia sono spariti in un battibaleno….come sempre io li ho solo guardati perchè sono a dieta ahahahah, ma vi assicuro che erano spaziali, parola!

Albicocche e cardamomo

Le albicocche hanno poche calorie e tanta energia; sono un’ottima fonte di vitamina A e caroteni, noti per avere proprietà antiossidanti e per fare bene alla vista.
La vitamina A è necessaria anche per mantenere sana la pelle e le mucose; le vitamine C ed E presenti in questo frutto, anch’esse possono aiutare la pelle.
In particolare, è noto che la vitamina C protegge dai danni dei raggi UV e dagli inquinanti ambientali neutralizzando i radicali liberi.
Inoltre, questa vitamina aiuta a costruire il collagene, che dona alla pelle forza ed elasticità!
La giusta porzione di albicocche quotidiane è pari a 150 grammi, ovvero 2-3 frutti freschi ed offrono una serie di benefici per la salute grazie alla loro composizione nutrizionale.
Per l’intestino le albicocche sono un serbatoio di pectina e cellulosa dalle leggere proprietà lassative e, per tale ragione, utili nel trattamento della stitichezza.
Inoltre, il loro contenuto di fibra vegetale le rende importanti alimenti per la salute del colon e dell’intestino.

(notizie prese dal web)

Il cardamomo invece, è una spezia dal profumo balsamico, caldo e intenso che sa di miele, lime, rosa, legno di sandalo e eucalipto.
Questo mix irresistibile di note aromatiche lo rende una delle spezie preferite nei paesi dell’Africa del Nord e nei paesi arabi.
Può alleviare i problemi digestivi: bruciori di stomaco, spasmi intestinali, gonfiori e stitichezza.
In alcuni casi viene utilizzato anche in caso di problemi delle vie urinarie e delle vie respiratorie (come tosse e bronchiti), mal di gola e infezioni.
Può essere utilizzato in cucina sia in preparazioni dolci che salate, oltre che per numerose bevande.
Grattugiato in piccolissime dosi il cardamomo si può aggiungere in tè, tisane e caffè e per speziare frutta e formaggi, oltre che per aromatizzare budini, dolci, gelati e creme.

Mini plumcake alle albicocche cocco e cardamomo

Mini Plumcake alle albicocche e cocco

Simona Milani
Questi Mini plumcake alle albicocche cocco e cardamomo sono soffici, profumati e golosi, perfetti per la colazione o la merenda!
Preparazione 10 minuti
Cottura 25 minuti
Portata buffet, Colazione, dolce, merenda, ora del tè, spuntino
Cucina a base di frutta e verdura, dolce, etnica, facile
Porzioni 5 mini cake

Equipment

  • forno
  • frusta elettrica

Ingredienti
  

  • 2 uova
  • 100 g zucchero di canna
  • 100 g panna vegetale al cocco
  • 60 g olio di semi di girasole
  • 40 g farina di cocco
  • 100 g farina auto lievitante
  • 1/2 cucchiaino cardamomo in polvere
  • 4 albicocche

Istruzioni
 

  • Accendere il forno e portarlo ad una temperatura di 180° con funzione statica.
    Ungere (io ho usato dello spray distaccante per torte, ma va bene anche olio e farina o burro e farina) cinque stampini per mini plumcake; lavare ed asciugare le albicocche, tagliandole a metà ed eliminando il nocciolo interno.
  • In una capiente ciotola rompere le uova, poi aggiungere lo zucchero, l'olio, la panna vegetale al cocco e con le fruste amalgamare ben bene.
    Unire la farina di cocco e successivamente quella auto lievitante con il cardamomo, sempre mescolando con le fruste in azione.
  • Versare il composto così ottenuto dentro agli stampini da mini plumcake riempiendoli per circa tre quarti della capienza; affettare le albicocche e distribuirle sulla superficie di ciascun mini plumcake, spingendo appena appena per farle sprofondare un pochino nell'impasto.
    Infornare e cuocere per circa 25-30 minuti con funzione statica a 180°.
  • Una volta trascorso questo tempo effettuare la prova dello stuzzicadenti per verificare l'avvenuta cottura: se punzecchiando i dolci al centro, lo stecchino esce asciutto sono pronti, altrimenti servirà prolungare di un poco ancora la permanenza in forno.
    Sfornare i mini plumcake e lasciarli raffreddare completamente prima di sformarli; a piacere spolverizzare con zucchero a velo, io non l'ho messo.

Note

  • Questi dolcetti si conservano per tre, quattro giorni in una scatola ben chiusa ermeticamente e al fresco; se dovesse far troppo caldo, tenerli in frigo per non far irrancidire la frutta.
  • E’ possibile anche omettere il cardamomo se non piace o cambiare spezia; anche con la cannella o con un mix per biscotti sarebbero perfetti!
  • Ottimi anche come idea regalo
Keyword albicocche, cardamomo, cocco, mini plumcake, minicake
Mini Plumcake alle albicocche cocco e cardamomo

Che dire?!
Sono deliziosi, mio marito mi ha detto se li rifaccio perchè li ha adorati, letteralmente.
Cercate altre ricette con albicocche?!
Qui vi lascio cinque idee di ricette con albicocche da spulciare per trovare golosità che vi conquisteranno!

fruttando con erbe e spezie

Stavolta, le amiche che con me partecipano a questo bel progetto hanno realizzato, nell’ordine:
Miria ha preparato delle albicocche grigliate al pepe rosa con rucola e feta, mentre Monica ci ha deliziato con dei golosi Frollini alle albicocche e vaniglia senza zuccheri aggiunti.
Questo qui sopra è il nostro bel banner che troverete a lato destro del blog e dove caricheremo tutte le ricette, mese per mese, frutto per frutto.

Qui sopra invece il banner che potrete salvare e tenere per vedere quelli che sono gli abbinamenti possibili di erbe e spezie con le albicocche…
Secondo me è un’idea carina per provare a sperimentare nuovi accostamenti profumati e golosi!
Che ne pensate?!
Se lo volete stampare, è un pdf, basta che ci cliccate sopra e voilà!

Ora vi saluto, augurandovi tante cose belle per i prossimi giorni a venire; se vorrete provare i miei mini Plumcake alle albicocche cocco e cardamomo, ne sarò estremamente felice!

Se vi va, vi aspetto anche sui miei canali social PinterestFacebook e Instagram
Un like ed un seguimi sono sempre apprezzatissimi: grazie di cuore se vorrete darmi fiducia!
Vi ricordo anche il nuovo canale YouTube dove chiacchiero in libertà della mia creatività e delle mie passioni.

Un abbraccio ed alla prossima!

simona

You may also like

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.