Questi cupcakes al cacao con cuore all’albicocca sono golosissimi; dai sapori diversi e contrastanti che si sposano a meraviglia!
Buongiorno amici ed amiche, in quattro e quattr’otto siamo ad aprile e che dire?!
Le giornate scorrono via alla velocità della luce, sembra ieri che era il giorno 1 e siamo già quasi alla metà del mese.
Mamma mia, ma com’è possibile tutto ciò?!
…vabbè, non facciamoci troppe domande.
Si avvicina il giorno del mio compleanno ma anche la Pasqua è alle porte, ed io ho pensato di realizzare un dolcetto goloso e scenografico proprio per l’occasione.
Che ne dite di preparare con me questi Cupcakes al cacao con cuore all’albicocca?!
Sono golosi e deliziosi, si mangiano prima con gli occhi.
Noi li abbiamo graditi e spero proprio che piacciano anche a voi…
Ho utilizzato per farcire questi deliziosi dolcetti (ed anche per la crema) la mia adorata Fiordifrutta Albicocche di Rigoni di Asiago.
Raccolte tra luglio e agosto, le albicocche usate per questa Fiordifrutta sono molto dolci, succose e dalla polpa tenera.
Ricche di antiossidanti hanno un basso contenuto calorico.
Gusto: piacevolmente dolce.
Abbinamenti e consigli: questa Fiordifrutta è molto apprezzata sulla ricotta di capra, sul cioccolato, sui formaggi freschi e per guarnire biscotti e crostate.
A casa mia questo gusto piace tantissimo ed è il preferito di mio marito; in questa ricetta, col cacao e col formaggio fresco si è fuso davvero a meraviglia e che dire?!
Provateli questi dolcetti: mi darete ragione.
Cupcakes al cacao con cuore all’albicocca
Equipment
- fruste elettriche
- forno
- sac a poche con bocchetta liscia
Ingredienti
Per i tortini
- 110 g farina auto lievitante
- 50 g margarina
- 70 g zucchero di canna
- 2 uova
- 3 cucchiai yogurt bianco magro
- 15 g cacao amaro
- 1/4 cucchiaino vaniglia bourbon in polvere
- 1 pizzico sale fino
Per la copertura ed il ripieno
- 1 vasetto Fiordifrutta Albicocche Rigoni di Asiago
- 1 cucchiaio zucchero a velo
- 200 g robiola cremosa di mucca
- q.b ovetti cioccolato piccoli
Istruzioni
- Ungere con del distaccante per torte 6 stampini da muffins in silicone e spennellarli ben bene, adagiandoli su una teglia.Accendere il forno e portarlo ad una temperatura di 180° con funzione statica.
- In una ciotola sbattere con le fruste elettriche le uova con la margarina morbida e lo zucchero, ottenendo un composto abbastanza soffice; unire lo yogurt, e la farina, poco alla volta, addizionata al cacao amaro ed alla vaniglia.Amalgamare bene con la frusta per evitare grumi, ed ottenere un impasto morbido e soffice.
- Versare il composto dentro agli stampini, riempiendoli per circa tre quarti della capienza.Infornare e cuocere per una ventina di minuti circa, effettuando la prova dello stuzzicadenti per verificarne la cottura: se punzecchiando i dolcetti al centro questo esce asciutto, son cotti, altrimenti serviranno ancora alcuni minuti di permanenza in forno.
- Una volta cotti, sfornarli e lasciarli raffreddare completamente su una gratella.Quando sono ben freddi, sformarli dagli stampini in silicone e, con un coltellino affilato, tagliare la calotta di ciascuno, dividendola poi a metà.
- Con l'apposito attrezzino o sempre col coltello affilato, praticare un foro al centro di ogni cupcake; il foro non deve arrivare fino in fondo, ma fermarsi a metà del dolcetto. Riempire ciascuna cavità creata con della Fiordifrutta Albicocche.
- Preparare la crema amalgamando in una ciotola il formaggio cremoso con un cucchiaio di zucchero a velo ed un cucchiaio di Fiordifrutta Albicocche; con la crema ottenuta riempire una sac a poche con la bocchetta tonda.Coprire la parte superiore di ciascun cupcake con la crema, decorare con mezza calottina e qualche ovetto di cioccolato…se avete qualche fiorellino edibile, potrebbe essere una bella idea utilizzarlo per dare un ulteriore tocco speciale al tutto.
Note
- Se non dovete servire immediatamente i vostri cupcakes, potrete preparare i tortini in anticipo poi farcirli e decorarli solo al momento di servire.
- Si conservano in luogo fresco per un paio di giorni massimo, dentro ad un contenitore ermetico ben chiuso.
- Perfetti da servire sulla tavola di Pasqua o al Brunch di pasquetta!
Qualche ideuzza Pasquale sulle mie paginette pasticcione fatte nel tempo?!
Qui le mie adorate colombine soffici all’arancia, super facili da fare…provatele e ve ne innamorerete.
Poi questi ovetti di frolla speziata con all’interno della Fiordifrutta però al gusto pesche: una delizia che si mangia prima con gli occhi!
O ancora queste piccole colombe soffici all’albicocca e arancia: sembrano quelle lievitate ma non lo sono.
Si fanno in velocità e che dire: sono buonissime!
Ora scappo e vi saluto, come sempre corro di qua e di là, c’è sempre da fare!
Un caro abbraccio e a presto…ricordatevi di fare sempre quello che vi fa stare bene.
Se vi va, vi aspetto anche sui miei canali social Pinterest, Facebook e Instagram…
Un like ed un seguimi sono sempre da me apprezzatissimi: grazie di cuore se vorrete darmi fiducia!
Vi ricordo anche il nuovo canale YouTube dove chiacchiero in libertà della mia creatività e delle mie passioni.
Alla prossima!